

San Nicola di Bari
6 Dicembre 2023
Dicembre il mese delle festività più belle per bambini e adulti.
La prima festività religiosa di
Dicembre ricade il giorno 6. In questa data si ricorda S. Nicola la cui devozione è diffusa sia a
Venezia che a Bari. San Nicola è il santo più amato dai bambini. E' legato al mito di Babbo Natale. San Nicola a diffrenza di Babbo Natale è realmente esistito. Nacque a Patara nel 270 d.c. e fu vescovo di Myra nella regione della Licia attuale Turchia. L'usanza diffusasi nel Medioevo di scambiarsi regali e principalmente portare regali ai bimbi meritevoli, dolci, frutta secca ecc. è dovuta alla grande bontà del vescovo Nicola. Si narra che regalò una dote a tre fanciulle povere affinchè potessero andare spose e lasciare la professione più antica del mondo. In una altra occasione salvò tre fanciulli caduti nelle mani di un oste e di sua moglie. I due , malvagi e senza ombra di scupoli, fecero finta di accogliere i ragazzi ma con il truce intento di ucciderli per farne carne da offrire ai loro avventori. Così fecero e misero in salamoia i corpi fatti a pezzi in grosse botti . Il vescovo Nicola portatosi nella locanda chiese della carne ma al rifiuto degli osti si recò in cantina e fece uscire dalle botti i tre fanciulli ridando loro la vita. Da storie come queste nasce la fama ed il rapporto speciale con i fanciulli come generoso portatore di doni.
Storie dell'AGRO
